La gestione dei ruoli nel succedersi delle “stagioni”
Le persone sono più importanti del loro sesso, allora perché nella società di oggi, ma ancor più in quella di ieri, si dà così importanza al genere sessuale delle persone?
Nucleare: sulle verità Battaglia perde la guerra
Il 28 aprile scorso ad Annozero abbiamo sentito delle affermazioni del professor Francesco Battaglia, ordinario di chimica fisica dei materiali alla Facoltà di ingegneria dell’Università di Modena, che ci hanno…
“Media e Oriente”, il mondo arabo visto attraverso le tv
Sono ormai piu’ di 700 i canali televisivi satellitari in lingua araba che, pur seguendo temi diversi e linee editoriali contrapposte, parlano del Medio Oriente e delle sue complessità. Dei…
Il giuramento, da Ippocrate a… Montezuma
Di fronte alla situazione politico-sociale venutasi a creare, una specie di perversione collettiva, per cui, come dice un mio amico, una volta eravamo noi a spezzare le reni (si fa…
Padrone assassino se ignora la sicurezza degli operai
La sentenza di condanna dell’amministratore delegato della Thyssen Krupp di Torino è stata definita storica. La decisione poggia però sul dolo eventuale. Un’elaborazione giuridica del reato di omicidio che vede…
Goodluck Nigeria
Jonathan ha un nome da portafortuna. Da un paio di settimane è il presidente della repubblica nigeriana, il primo cristiano a vincere le elezioni in un Paese a maggioranza musulmana,…
29 aprile 2011
L’Aula della Camera ha approvato a maggioranza la risoluzione sul Documento di economia e finanza con venti voti di scarto: 40 le assenze tra i banchi dell’opposizione. La discussione sul…
Mandato d’arresto europeo, più garanzie per i “consegnati”
Mentre in un angolo d’Europa si parla di Schengen, di una sua possibile sospensione, la Commissione pubblica il suo terzo rapporto sul Mandato d’arresto europeo, il sistema di consegna efficiente…