SEO nel 2023: Come Cambierà con ChatGPT (detto dal diretto interessato)
La SEO, o ottimizzazione per i motori di ricerca, è una tecnica utilizzata per aumentare la visibilità dei siti web sui motori di ricerca, come Google. Con il passare del…
La SEO, o ottimizzazione per i motori di ricerca, è una tecnica utilizzata per aumentare la visibilità dei siti web sui motori di ricerca, come Google. Con il passare del…
La feed optimization per i feed di prodotti di Google Shopping è un processo che mira a migliorare la visibilità e la performance dei prodotti del tuo negozio sulla piattaforma…
Continua il solco della giurisprudenza disciplinare del Consiglio Nazionale Forense, che ritiene rilevanti i comportamenti privati dell’avvocato, statuendo che, anche nella sfera privata, il professionista debba improntare i propri atteggiamenti…
La relazione extraconiugale è legittima se il partner rifiuta i rapporti sessuali Una innovativa ed interessante decisione che tuttavia non può essere pienamente condivisa, è quella che emerge nell’Ordinanza n°…
Torna finalmente in presenza la cerimonia di premiazione dell’ottava Ragunanza di poesia, narrativa e pittura ideata e promossa dall’associazione Le Ragunanze con i patrocini morali del Consiglio Regionale del Lazio,…
La Corte di Cassazione con la sentenza n° 4927 del 15/02/2022 è tornata sull’argomento dei contrasti tra regolamenti comunali che sostanzialmente cercano di porre un freno alla prostituzione sulle strade…
Con ordinanza 18838 depositata il 10/06/2022 la Corte di Cassazione, nell’ottica già tracciata da altre sentenze è tornata sul punto del diritto o meno ed un adeguato assegno, per la…
Anche in tema di nuove relazioni sentimentali la Suprema Corte sta rivedendo i propri orientamenti precedenti per i quali la perdita dell’assegno divorzile, (e talvolta del mantenimento nella separazione), in…
Conferma della Corte Suprema con ordinanza n° 5447 del 18/02/2022 che ha ulteriormente precisato come la nuova convivenza dopo il divorzio non necessariamente comporti la perdita dell’assegno. L’ordinanza si muove…
Di estremo interesse è l’intervento della Corte di Cassazione con l’ordinanza di ben 20 pagine (n° 40490 depositata il 16/12/2021) con la quale veniva affrontato il problema della revoca o…