Roma Febbraio 2014. Abogados o Avocat solo di nome ma con la nazionalità italiana.  Il fenomeno della via “spagnola e della via “romena” per l’accesso alla professione forense, eludendo l’esame di abilitazione nazionale, ora hanno una chiara quantificazionepoco rassicurante.
Una rilevazione effettuata presso tutti i Consigli dell’Ordine da parte dell’Ufficio Studi del CNF ha accertato che benil 92% degli avvocati iscritti nell’elenco degli avvocati stabiliti sia di nazionalità italiana. Tra questi l’83% ha conseguito il titolo in Spagna e il 4% in Romania.
In numeri assoluti, su un totale di avvocati stabiliti pari a 3759, 
3452 sono di nazionalità italiana. Gli Ordini forensi che contano il maggior numero di avvocati “stabiliti” di nazionalità italiana, iscritti nell’elenco speciale, sono Roma (1058), Milano (314), Latina (129) Foggia (126).

I dati, ad avviso del CNF, fanno emergere chiaramente come la Direttiva
 comunitaria cosiddetta di stabilimento” siadiventata lo strumento utilizzato da parte di tanti aspiranti avvocati italiani per eludere la disciplina interna ed, in particolare, per sottrarsi all’esame necessario per poter acquisire la necessaria abilitazione all’esercizio della professione forense in Italia. 
La direttiva sul diritto di stabilimento (Direttiva 98/5/CE recepita in Italia con il D. Lgs. 2 febbraio 2001 n. 96)
, in particolare, consente agli avvocati “comunitari” di svolgere l’attività forense in uno Stato europeo diverso da quello nel quale gli stessi hanno conseguito il titolo professionale.

L’obiettivo, condivisibile, è quello di promuovere la libera circolazione degli avvocati europei che sono chiamati “stabiliti” nei Paesi ospitanti. In Italia devono iscriversi in un elenco speciale tenuto dagli Ordini forensi.

“N
egli ultimi si è assistito alla nascita di molteplici associazioni e/o scuole volte unicamente ad assistere il candidato nell’iter volto a ottenere il titolo abilitativo all’estero” si legge nel dossier del CNF.
Un fenomeno dai risvolti anche pochi chiari in 
quello che è diventato un “mercato” dei titoli professionali europei e delle abilitazioniche ha già sollevato l’attenzione anche dei Media. 

E’ evidente che queste pratiche  falsano la corretta concorrenza  tra avvocati nei Paesi Ue, ma soprattutto mettono a rischio i diritti dei cittadini che si affidano a questi professionisti per la loro tutela”, spiega Andrea Mascherin, consigliere segretario del CNF.  “I giovani aspiranti avvocati italiani, che seguono la corretta procedura dell’esame di abilitazione, sono svantaggiati rispetto a coloro che ottengono il riconoscimento di un titolo acquisito all’estero con scorciatoie e furbizie.
A ben vedere, poi, questi ultimi sono esposti ad abusi “commerciali”, a pratiche commerciali scorrette, a pubblicità ingannevole, da parte di agenzie, società, associazioni che millantano risultati immediati con messaggi ingannevoli tipo “diventa avvocato senza fare l’esame”, magari ad alti costi.

Ultimo rischio, ma certo il più rilevante, è che tale una crescita patologia mette a rischio la qualità professionale delle prestazioni professionali e dunque i diritti dei cittadini.


ABUSO DEL DIRITTO E RINVIO PREGIUDIZIALE ALLA CORTE UE. 
Il CNF da anni monitora il fenomeno, ed ha compiuto diverse attività a diversi livelli. 
Da ultimo, un rinvio pregiudiziale alla Corte di Giustizia delle Comunità europee, sul quale l’11 febbraio siterrà l’udienza (cause Torresi C-58/13 e C-59/13). 
Il ricorso alla Corte Ue mira a far stabilire, una volta per tutte, se tali pratiche (cioè acquisire la laurea in giurisprudenza in Italia, trasferirsi in Spagna per ottenere il titolo di abogado e poi tornare in Italia e chiedere la iscrizione “automatica” all’elenco speciale degli avvocati stabiliti) costituiscano “abuso del diritto”
 alla luce dei principi del Trattato Ue.


ATTIVITA’ DEL CNF. Nel 2011 il CNF ha anche ha presentato un esposto all’Antitrust per la pubblicità ingannevole effettuata dal CEPU, ottenendo dapprima in via cautelare, l’interruzione di quelle promozioni via Internet, e poi la condanna al pagamento di una multa di 100 mila euro.

In secondo luogogià nel 2009, il CNF aveva invitato con un parere  i Consigli dell’Ordine a valutare con attenzione le richieste di iscrizione nell’elenco degli avvocati “stabiliti”, non limitandosi a un controllo formale delle domande di iscrizione ma verificando tutti gli elementi utili a verificare  che non ci fosse abuso del diritto.
Con riferimento al fenomeno dalla Romania, avuto notizia di  enti non qualificati che si autopromuovevano come competenti a rilasciare titolo di avocat, con un evidente rischio anche per i giovani che ad essi si rivolgevano,  il CNF si è  attivato insieme con il Ministero della Giustizia presso le autorità rumene, perché fosse identificata senza rischio di confusione l’autorità nazionale competente a rilasciare  il titolo di avocat, che potrà essere riconosciuto in Italia. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *