Per un piatto di lenticchie
Alcuni studi condotti su reperti fossili, riferiscono che le lenticchie sono il legume più antico coltivato dall’uomo. Nel museo del Louvre sono esposte antichissime lenticchie provenienti dalle tombe dei faraoni…
Alcuni studi condotti su reperti fossili, riferiscono che le lenticchie sono il legume più antico coltivato dall’uomo. Nel museo del Louvre sono esposte antichissime lenticchie provenienti dalle tombe dei faraoni…
L’agar agar è un gelificante di origine naturale derivato dalle alghe rosse dall’azione lassativa e depurativa. In Giappone, sua terra d’origine, è conosciuto con il nome di Kanten che significa “clima freddo”, riferendosi…
Il rosmarino è una delle erbe aromatiche più antiche, tanto che i Greci e gli Egizi ne conoscevano già le proprietà. Oggi è presente un po’ dappertutto e non vi è casa di…
I fagioli (Phaseolus vulgaris ), sono legumi dalle ottime proprietà nutritive che vengono prodotti da una pianta appartenente alla famiglia delle Leguminose originaria di paesi con clima particolarmente caldo come l’America Centrale.
Il limone è il frutto di una pianta proveniente dal lontano Oriente. La descrizione delle sue proprietà si può ritrovare nei testi antichi di medicina indiani del terzo millennio a.C. dove viene denominato…
Originario dell’Asia Centrale, l’albero del melo risale addirittura al periodo Neolitico e conta circa 2000 varietà. Molto popolare in Europa, in Italia la produzione di mele è abbondante e di…
L’albero della pera, (Pyrus communis), appartiene alla famiglia delle Rosaceae. La sua origine si fa risalire all’Europa occidentale, nord Africa ed Asia. Albero molto robusto, predilige le regioni con clima temperato e…
Praticamente sconosciute fino a un decennio fa, le bacche di Goji sono assurte agli onori delle moderne pubblicità come “superfrutti” grazie a fascinosi testimonial di Hollywoodiana memoria. In realtà, le…
La lactuca sativa è il nome botanico della lattuga, appartenente alla famiglia delle Composite. 5 sono le varietà maggiormente coltivate che danno forma e aspetto molto differenti alle foglie (che sono le parti della…
Originario dell’Asia Minore, l’albero del noce appartiene alla famiglia delle Juglandacee, dal termine latino “Iovis glans”, “ghianda di Giove”, a testimonianza della sacralità e del legame con la divinità, probabilmente…