- 9 Marzo 2022
- Maurizio Bruno
Divorzio: la nuova convivenza non cancella automaticamente l’assegno
Conferma della Corte Suprema con ordinanza n° 5447 del 18/02/2022 che ha ulteriormente precisato come la nuova convivenza dopo il divorzio non necessariamente comporti la perdita dell’assegno. L’ordinanza si muove…
Read More- 20 Settembre 2021
- Maurizio Bruno
Separazione: inutile chiedere i soldi spesi per la ristrutturazione della casa
La questione molto comune nelle aule di giustizia è quella che riguarda la pretesa di mariti o mogli, dopo la separazione, di richiedere all’altro, proprietario esclusivo della casa, la restituzione…
Read More- 20 Settembre 2021
- Maurizio Bruno
Trasferimento di immobili con separazione e divorzio: non serve il notaio
Cassazione a Sezioni Unite: ponendo fine ad un contrasto che durava da decenni, è stata pubblicata prima delle vacanze estive, il 29/07/2021 la sentenza n. 21761, con la quale si…
Read More- 17 Settembre 2021
- Maurizio Bruno
Costretto dalla moglie alla separazione consensuale? La minaccia deve essere credibile
La Cassazione dice no all’annullamento. Singolare vicenda è quella esaminata dalla Cassazione con la sentenza n° 22270 depositata il 4 agosto 2021.La questione trae origine da una separazione consensuale concordata…
Read More- 17 Luglio 2021
- Maurizio Bruno
La tutela civilistica contro gli abusi familiari
La frequenza degli episodi di violenza e di aggressione e comunque le prevaricazioni in danno delle donne hanno comportato un rinnovato interesse anche da parte dei Tribunali per inibire tali…
Read More- 17 Luglio 2021
- Maurizio Bruno
Anche il padre irascibile conserva la responsabilità genitoriale
Un giro di vite della Corte di Cassazione con la sentenza n° 12763 depositata il 13/05/2021 nei confronti di quei superficiali provvedimenti del Tribunale dei Minori che talvolta con discutibile…
Read More- 17 Luglio 2021
- Maurizio Bruno
L’affidamento è condiviso ma non il tempo con i figli
La Cassazione ribadisce che il tempo trascorso con i figli non deve per forza essere uguale per i due genitori. Le associazioni dei padri accolsero con indubbio giubilo la promulgazione…
Read More- 12 Aprile 2021
- Maurizio Bruno
L’ex moglie che rifiuta un lavoro perde l’assegno
La Cassazione cambia rotta. Il lavoro, qualunque sia, nobilita anche la donna e se la ex lo rifiuta perché inadeguato al suo status culturale, deve dire addio al mantenimento. Molto…
Read More- 12 Aprile 2021
- Maurizio Bruno
Niente assegno divorzile se convivi
Continua l’orientamento restrittivo della giurisprudenza verso le donne divorziate. Cade il diritto a percepire l’assegno dall’ex coniuge se si prova la convivenza con un nuovo partner. Il 4 marzo 2021…
Read More
Per limitare la responsabilità dei genitori il giudice deve nominare un difensore del figlio
Di estremo interesse è l’intervento della Corte di Cassazione con l’ordinanza di ben 20 pagine (n° 40490 depositata il 16/12/2021) con la quale veniva affrontato il problema della revoca o…
Read More