Il ritorno
Si ritorna a scuola. Improvvisamente milioni di bambini e ragazzi non si alzano dal letto al mattino e trovano il sole ad aspettarli, la sua ironica e fertile presenza lassù,…
Dalla notizia all'informazione
Si ritorna a scuola. Improvvisamente milioni di bambini e ragazzi non si alzano dal letto al mattino e trovano il sole ad aspettarli, la sua ironica e fertile presenza lassù,…
Che cos’è lo scandalo? Un atto di meraviglia? Un’esplosione di pudore tanto prorompente quanto “contratta”? Un fastidio al quale si sente che non c’è un rimedio, neanche il tempo?
Anche oggi converseremo con Paolo De Cesare. Per chi non avesse letto la puntata precedente, informo che De Cesare vive in Puglia, pur sentendosi cittadino del mondo, e che, a…
L’estate comincia e la Puglia attira. Da anni, si sa, essa va di moda. Va di moda la sua eleganza, la sua bellezza, la sua furbizia. In questo paese i…
Poiché la bellezza è grande e qualcuno si è permesso di dire che essa salverà il mondo, continuiamo a parlare anche oggi di lei. Di questa vecchia signora che qualcuno…
Dopo la pausa del campo vuoto, riprendiamo la partita della grande bellezza. Due settimane fa avevo annunciato un intervento di Onofrio Romano, sociologo dell’Università di Bari, con il quale avrei…
Ora che il campionato è finito e le partite si sono diradate, è forse il momento di immaginare un campo vuoto.
Ho cominciato a leggere Shakespeare poco dopo i vent’anni. Ne avevo bisogno? Si potrebbe dire di si, se l’ho fatto. Ricordo che l’immersione, la concentrazione, che le sue pagine richiedevano,…
Si parla molto in questi giorni del film di Sorrentino. Cercherò di mettere a fuoco alcuni pensieri che mi passano per la testa da anni, come se questo evento fosse…
Con una mano creava la base e con l’altra volava. Ma spesso andavano insieme, una sopra e l’altra sotto, una a destra e l’altra a sinistra. Oppure, quella che volava,…