Assicurare l’auto storica: passione o risparmio?
Quando si pensa ad auto storiche o d’epoca, l’immagine che viene in mente è quella della nonna delle auto, la Fiat del 1901, o la Topolino. In realtà nell’arco di…
Quando si pensa ad auto storiche o d’epoca, l’immagine che viene in mente è quella della nonna delle auto, la Fiat del 1901, o la Topolino. In realtà nell’arco di…
Il mistero dei tre preventivi si infittisce: perché le Compagnie sono esentate dal presentarli? Perché i Broker e le Banche non sono sottoposti a sanzioni in caso di mancata presentazione?…
Se c’è un rischio che ogni imprenditore sa di dover correre è il rischio di impresa. Un progetto sbagliato, un prodotto mal costruito, una rete commerciale male organizzata e le…
Chi paga i danni all’automobilista o ai suoi eredi se l’incidente fosse disgraziatamente mortale? La risposta nell’Italia culla del diritto non c’è, o meglio c’è , ma risulta estremamente complessa.…
Se c’è una cosa che amo è andare in montagna in primavera quando il profumo e i colori della natura sono al massimo. Colline e prati in fiore e il…
Il Sindacato nazionale agenti assicurativi, che in Italia conta circa 30mila professionisti, è il “contraddittore naturale” dell’Isvap. I rapporti tra Sna e Istituto di vigilanza sono spesso caratterizzati da qualche…
L’ipotesi di soppressione dell’Isvap non piace per niente ai responsabili di una delle maggiori associazioni che tutelano i consumatori. Soprattutto, ai vertici dell’Adiconsum, non piace l’ipotesi che i poteri ispettivi…
a cura di Bruno Rossi SCHEDA – COSA E’ L’ISVAP E COME FUNZIONA – LE SANZIONI DEL 2011
Lo sanno bene gli avvocati: se una Compagnia non paga un sinistro o ritarda il pagamento c’è l’Isvap ad obbligarla a rispettare i suoi doveri. Basti pensare che solo nel…
Una premessa necessaria Siamo sinceri, chi non ha mai esclamato o anche solo pensato frasi tipo…. “l’assicurazione? Un furto legalizzato !” oppure ….“Gli assicuratori? Tutti ladri!” . Ma è realmente…