L’arte è andata in fumetto
Nel 1962 Umberto Eco, oggi famoso semiologo, scrittore e saggista, ebbe qualche problema con l’università dove insegnava per aver osato firmare la prefazione al primo volume dell’esordio italiano dei Peanuts,…
Dalla notizia all'informazione
Nel 1962 Umberto Eco, oggi famoso semiologo, scrittore e saggista, ebbe qualche problema con l’università dove insegnava per aver osato firmare la prefazione al primo volume dell’esordio italiano dei Peanuts,…
Prete insultato dal Prefetto di Napoli Andrea De Martino
https://www.youtube.com/watch?v=D2fzZ9nqhKY
Ma chi l’ha detto che i ciccioni sono tutti infelici e sgradevoli? E’ quanto cercherà di confutare la mostra/evento “From SuperHeroes to SuperSized – Dai Supereroi ai Superciccioni”, dal 20…
https://www.youtube.com/watch?v=RuIet5IJ-Sw
Finché l’informazione sarà tutti Fioriti & Daccò a fare la storia ci penserà qualcun altro.
Le falsità scritte nell’articolo diffamatorio sono un insulto al giornalismo e alla libertà di stampa. Qualunque studente di giurisprudenza che abbia superato l’esame di diritto civile sa cosa fa un…
La “questione culturale” in Puglia ha assunto controni difficilmente eludibili. In seguito alla pubblicazione di questo editoriale video, abbiamo ricevuto da Andrea Costantino, autore del corto “Sposerò Niki Vendola”, un…
https://www.youtube.com/watch?v=yHmG2L4fFDQ
Le frequenze dell’Eiar diffondono in un’Italia distrutta fisicamente e moralmente l’annuncio dell’armistizio concordato con le forze anglo-americane. E’ l’8 settembre 1943. L’annuncio radiofonico del maresciallo Badoglio è registrato perché lui,…