Il Belgio è una delle principali mete per chi decide di traslocare all’estero. Per chi sta pensando di traslocare in Belgio e non sa come fare è importante poter trovare una guida approfondita che fornisca tutte le informazioni necessarie per partire per quest’avventura consapevolmente.
In questo articolo cercheremo di scoprire tutto quello che può interessare chi vuole traslocare in Europa scegliendo il Belgio come meta.
Una panoramica completa sul trasloco in Belgio
Chi trasloca dall’Italia al Belgio spesso vuole sapere come viaggeranno i suoi oggetti preziosi, i ricordi di una vita: solitamente questo tipo di trasloco viene effettuato via camion o aereo, diversamente dalle mete oltreoceano dove viene prediletta la spedizione marittima.
Per un trasloco internazionale è bene tener presente che il costo può dipendere da moltissimi fattori; eppure, esistono modi per attenuare i costi come l’entrare in contatto con una ditta esperta alcuni mesi prima poiché più si avvicina la data di movimentazione e maggiori saranno le spese da sostenere. Esiste la possibilità, a seconda del volume, di poter fare delle spedizioni groupage ovvero trasporti condivisi con altre spedizioni nello stesso container, in modo da poter risparmiare sui costi di trasporto.
Per chi sta pensando di compiere questo viaggio e di iniziare una nuova vita, un modo per reperire informazioni velocemente è sicuramente quello di visitare il sito https://www.blissmoving.it/traslochi-estero/europa/belgio/.
Cosa sapere prima di traslocare in Belgio: informazioni utili
Il costo della vita in Belgio può considerarsi elevato anche perché il Paese ha uno dei più alti livelli di tassazione al mondo. Le fasce di imposta sul reddito personale possono raggiungere il 50% o più. Anche i datori di lavoro sono soggetti a una contribuzione particolarmente elevata. Nonostante questo, ciò viene ripagato dalla qualità di vita che si può avere ed è importante dire che gli stipendi sono proporzionati al costo della vita.
Questa nazione offre diverse opportunità lavorative per chi vi si trasferisce, una delle cose più interessanti in questo campo è che le aziende hanno come priorità l’acquisizione di nuovi talenti e la conservazione di quelli già in forza nei vari team e questo comporta una giusta ripartizione tra ore lavorative, vita privata e stipendio.
Per chi si trasferisce dall’Italia in Belgio i prezzi di alcuni beni potranno apparire molto superiori rispetto a quelli a cui ci si è abituati, inoltre qui è richiesta in modo obbligatorio un’assicurazione sanitaria. Per chi ha figli o intende averne dopo aver traslocato in Belgio sarà interessante sapere che l’istruzione belga è obbligatoria dai 6 ai 18 anni.
Trasloco in Belgio come procedere
Uno dei fattori che più vengono presi in considerazione da chi vuole trasferirsi in Europa è il prezzo del trasloco internazionale; tuttavia, questo non è un dato indicatore sufficiente a valutare la qualità del servizio. Per determinare la qualità di un’azienda di traslochi è necessario compiere tre passi davvero importanti:
- verificare la sua esperienza nel settore;
- controllare quale certificazione ISO possiede;
- Richiedere un preventivo.
Partendo da questi dati, per capire quale sia l’azienda giusta al quale affidare i propri beni bisogna analizzare attentamente il preventivo e verificare quanto sia chiaro e dettagliato, se specifica chiaramente le responsabilità delle parti e se i costi del servizio sono riportati in modo trasparente.