- 11 Marzo 2020
- Nicola Castaldo
L’esame ai tempi del Corona
Ai tempi delle scuole chiuse per il coronavirus, da più parti si parla di lanciare programmi di didattica a distanza sfruttando le potenzialità del web. Un’ottima idea che necessita però…
Read More- 21 Marzo 2016
- Golem
Turismo on line, Speranza (Commercialisti): con crescita 250 mila nuovi posti di lavoro
“Incrementare e migliorare l’accesso ai contenuti turistici online potrebbe dare un impulso all’economia italiana tale da generare 250 mila nuovi posti di lavoro, con un aumento del Pil nazionale dell’1…
Read More- 17 Marzo 2016
- Golem
La tutela del consumatore nel turismo on line
Oggi appare evidente come Internet sia ormai divenuto lo strumento e il ‘luogo’ reale attraverso il quale creare e trasferire valore. Eppure nel settore del turismo, pur essendo stato il…
Read More- 19 Gennaio 2015
- Golem
A cosa serve un critico?
Il Sindacato nazionale critici cinematografici italiani – gruppo Lazio presenta l’incontro A cosa serve un critico?- Vita, morte e miracoli di una figura professionale in evoluzione (o in estinzione) in…
Read More- 11 Aprile 2014
- Dalila Liguoro
Il cybersex
In questo periodo stiamo facendo un tour nel girone dei lussuriosi, in particolare stiamo parlando di sex addict, ovvero di ipersessualità. Negli scorsi articoli abbiamo visto che gli ipersessuali oltre…
Read More- 11 Aprile 2014
- Hamza Boccolini
Al Qaeda recluta con un tweet
Uno dei maggiori problemi che le autorità dell’Arabia Saudita sono state chiamate ad affrontare di recente è il fenomeno, in aumento, della partenza di giovani verso la Siria allo scopo…
Read More- 14 Marzo 2014
- Sabina Ambrogi
La Principessa e le adolescenti maialine
La principessa-giornalista Beatrice Borromeo è principessa non solo di famiglia, ma in tutti i sensi: unica in Italia ha ottenuto subito subito il praticantato (c’è chi non è mai riuscito)…
Read More- 22 Febbraio 2014
- Sabina Ambrogi
L’inganno della politica trasparente
Tra gli accordi politici in streaming, marca Grillo, all’ espressione “metterci la faccia”, o “ a volto scoperto” marca Renzi c’è un legame stretto: l’abolizione del filtro che impedirebbe all’elettorato…
Read More- 1 Novembre 2013
- Nicola Castaldo
Google, le isole e la fuga dagli Stati
Cosa ci fanno due isole artificiali al largo delle coste americane? Una domanda divenuta frequente negli ultimi giorni, da quando due enormi piattaforme galleggianti in metallo sono comparse in mare,…
Read More
Menzogne nell’informazione? E’ tutto vero
L’informazione ha cambiato la storia del mondo. L’informazione è ingrediente della conoscenza. La conoscenza è tendente alla verità. E’ teleologica. Dunque, l’informazione come garanzia di verità ha cambiato la storia…
Read More