- 5 Novembre 2019
- Maurizio Bruno
La Madonna del 400 ritrovata in mare
Certe volte alcuni eventi appaiono sorprendenti ed è difficile trovare una spiegazione logica. Questa è la storia davvero singolare di ciò che è avvenuto il 26 marzo 1937 a Is…
Read More- 20 Dicembre 2013
- Redazione
Il Comune dei Nuraghi
Per la prima volta la civiltà nuragica è protagonista a Roma attraverso la mostra La Sardegna dei 10.000 Nuraghi. Simboli e miti dal Passato, allestita al Museo Nazionale Etrusco di…
Read More- 22 Novembre 2013
- Redazione
All’ultimo stadio
– Lei è laureato in giurisprudenza? – Confermo – Ed è stato capo della Digos di Roma? – Confermo – Quindi direttore del servizio centrale antiterrorismo… – Sì – Poi…
Read More- 8 Febbraio 2013
- Francesca Cardia
Sardegna, il Tar salva la necropoli punica
La necropoli punica più vasta del Mediterraneo ora è blindata. L’obiettivo finale per Tuvixeddu-Tuvumannu è la nascita di un grande parco paesaggistico-archeologico fruibile dai cittadini. Un traguardo che non sembra…
Read More- 8 Febbraio 2013
- Golem
Sardegna, il Tar salva la necropoli punica. La sentenza
Sentenza Tar Sardegna 33 del 2013
Read More- 20 Dicembre 2012
- Redazione
Sardegna, i nuraghi vespasiano
Poeticamente chiamata l’“isola dalle vene d’argento”, Erodoto la considerava νῆσος μέγιστη, l’isola più grande del mondo. Nei miti greci appariva come una terra felice, simile per grandezza e prosperità alle…
Read More- 14 Dicembre 2012
- Redazione
Faccio cinema in Sardegna
Autorità amministrative indipendenti regionali e locali deputate alla promozione e alla tutela delle produzioni cinematografiche ed audiovisive, le Film Commission offrono assistenza logistica, accesso alle risorse finanziarie locali, concessione di…
Read More- 29 Novembre 2012
- Redazione
Olbia, rovine in trasparenza
Nel 2011 il Comune di Olbia indice una gara con “procedura aperta per l’appalto dei servizi di guardiana, manutenzione ordinaria, accompagnamento, informazione e promozione turistico culturale delle aree archeologiche, monumentali…
Read More- 20 Luglio 2012
- Francesca Cardia
L’isola del tesoro
Isola da mille e una notte o colonia da sfruttare ad opera dell’emiro di turno? La risposta si saprà solo col tempo e con l’appalesarsi delle manovre degli sceicchi approdati…
Read More- 24 Febbraio 2012
- Mariangela Latella
Carenze idriche e acque in bottiglia
Il rischio che l’Italia rimanga a secco d’acqua quest’estate è elevato. Toscana e Umbria stanno ipotizzando di chiedere lo stato di calamità se non arriveranno le piogge primaverili. Alcuni territori,…
Read More