- 5 Febbraio 2016
- Flaminia Antonucci
Pere: il dessert lo offre la terra!
L’albero della pera, (Pyrus communis), appartiene alla famiglia delle Rosaceae. La sua origine si fa risalire all’Europa occidentale, nord Africa ed Asia. Albero molto robusto, predilige le regioni con clima temperato e…
Read More- 31 Gennaio 2016
- Flaminia Antonucci
Bacche di Goji: più di uno spot!
Praticamente sconosciute fino a un decennio fa, le bacche di Goji sono assurte agli onori delle moderne pubblicità come “superfrutti” grazie a fascinosi testimonial di Hollywoodiana memoria. In realtà, le…
Read More- 18 Gennaio 2016
- Flaminia Antonucci
La lattuga
La lactuca sativa è il nome botanico della lattuga, appartenente alla famiglia delle Composite. 5 sono le varietà maggiormente coltivate che danno forma e aspetto molto differenti alle foglie (che sono le parti della…
Read More- 17 Dicembre 2015
- Flaminia Antonucci
Noci: le ghiande di Giove
Originario dell’Asia Minore, l’albero del noce appartiene alla famiglia delle Juglandacee, dal termine latino “Iovis glans”, “ghianda di Giove”, a testimonianza della sacralità e del legame con la divinità, probabilmente…
Read More- 10 Dicembre 2015
- Flaminia Antonucci
Il trifoglio: uno su 10mila ce la fa!
Il trifoglio (Trifolium) è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Fabacee (o leguminose) e comprendente circa 300 specie. Diffuso nelle regioni temperate dell’emisfero boreale e in quelle montuose dei tropici, deve…
Read More- 7 Dicembre 2015
- Flaminia Antonucci
Cajeput…l’olio delle meraviglie
ll cajeput è un olio essenziale che viene estratto da un albero chiamato “Melaleuca cajuputi”, appartenente alla famiglia delle Myrtaceae, conosciuto anche come legno bianco o albero del tè. (altro…)
Read More- 26 Novembre 2015
- Flaminia Antonucci
Cachi: il frutto delle sette virtù
Il cachi (Diospyros Kaki), appartenente alla famiglia delle Ebenacee, è stato tra i primi alberi ad essere coltivati dall’uomo, ha probabilmente avuto origine in Cina, e poi si è diffuso…
Read More- 21 Novembre 2015
- Flaminia Antonucci
Cicoria: la pianta del sole
La cicoria (Chihorium Intybus) molto utilizzata in cucina, è una pianta perenne commestibile originaria del Nord Africa, e diffusa anche in Europa, Asia, Russia, Cina e Giappone. Considerata autoctona negli …
Read More- 13 Novembre 2015
- Flaminia Antonucci
Aneto, il seme dalle mille virtù
L’aneto (Anethum graveolens L.) appartiene alla famiglia delle Apiaceae. Originaria dell’India e abbastanza rara in Italia, cresce in modo spontaneo in luoghi incolti con terreno calcareo ad una altitudine che varia…
Read More- 8 Novembre 2015
- Flaminia Antonucci
Funghi: il cibo del demonio
I funghi sono organismi vegetali che non hanno rami, foglie, fiori o frutti come le altre piante ma un semplice corpo vegetativo indifferenziato del quale viene definita “tallo” la parte che vive…
Read More