- 5 Ottobre 2018
- Golem
Linfedema, cos’è e come curarsi
Il linfedemanon è nient’altro se non una disfunzione del sistema linfatico. Questo malfunzionamento porta a degli accumuli di linfa in specifiche parti del corpo. Il loro aspetto è di tipo fibroso…
Read More- 30 Gennaio 2018
- Golem
Rimedi chirurgici per la calvizie: il trapianto di capelli micro invasivo con tecnica FUE
I danni estetici causati dalla calvizie non sono sempre facili da accettare: questo problema non riguarda esclusivamente le donne, ma anche gli uomini che con particolare frequenza sono colpiti dalla…
Read More- 3 Dicembre 2017
- Goffredo De Pascale
Nuovo primario al Carlo Poma di Mantova, presentato ricorso in tribunale
Un peso due misure. Concorre per un posto di primario di anatomia patologica a Mantova e a Chiavari, ma la valutazione del suo curriculum varia sostanzialmente, al punto da non…
Read More- 10 Luglio 2017
- Golem
Gengive bianche: cause e rimedi
Le gengive bianche sono un problema piuttosto comune. (altro…)
Read More- 3 Dicembre 2016
- Flaminia Antonucci
Rooibos, non solo the!
Il rooibos noto anche con il nome di redbush o tè rosso africano, è un infuso ricavato dalle foglie dell’omonima pianta, appartenente alla famiglia delle leguminose. Viene chiamato the’ impropriamente…
Read More- 19 Ottobre 2016
- Flaminia Antonucci
Melograno: il frutto dell’Eden
Il melograno è un piccolo albero appartenente alla famiglia delle Punicacee, nativo dell’Iran, del Nord Africa, dell’Asia occidentale e da millenni presente nel Caucaso. In Italia, viene coltivato anche e…
Read More- 23 Settembre 2016
- Flaminia Antonucci
Mandorle, il frutto del cuore
Originaria dell’Asia, la mandorla, frutto del mandorlo, (Prunus amygdalus ), cresceva già nell’età della pietra e presumibilmente venne coltivata a partire dall’età del bronzo, diventando il primo frutto lavorato dell’antichità. …
Read More- 23 Settembre 2016
- Flaminia Antonucci
Semi di girasole: la strada verso il sole
Il Girasole appartiene alla famiglia delle Asteraceae ed è una pianta annuale che nelle stagioni più fredde forma il seme sotto terra, cresce fino all’estate quando fiorirà completamente fino a…
Read More- 12 Settembre 2016
- Flaminia Antonucci
Ruta, la pianta della magia
La ruta (Ruta graveolens ) è una pianta erbacea perenne, con fusti erbacei ramificati alti fino ad un metro. Le foglie sono molto profumate ma non vanno mai toccate a mani nude…
Read More- 17 Luglio 2016
- Flaminia Antonucci
Frumento: buono come il pane!
Il frumento o grano è noto fin dai tempi antichi (dove era chiamato frumentum in latino = godere, disporre di qualcosa) e rappresenta ancor oggi, soprattutto nelle zone temperate, la principale fonte di cibo per l’uomo.…
Read More