- 3 Maggio 2013
- Redazione
Il Lettamaio
C’era una volta la DICI’ E sta ancora lì Siamo sempre all’ABICI’ In quest’Italia qui. (altro…)
Read More- 26 Aprile 2013
- Nicola Castaldo
Piazza democrazia finisce nella Rete
In attesa di conoscere l’esito delle ennesime consultazioni e del difficile tentativo affidato a Enrico Letta, non ci resta che sperare ,a due mesi dal voto, che l’Italia possa avere…
Read More- 19 Aprile 2013
- Sabina Ambrogi
Gabanelli della rete e quella della tv
Dell’assurda corsa al Quirinale di questi ultimi giorni, magari l’ultima prima di passare all’elezione diretta del presidente della Repubblica, rimarranno tanti simboli dell’Italia tra spinte di cambiamento e quelle di…
Read More- 11 Ottobre 2012
- Manlio Giombini
Le fondamenta (teoriche) dell’Italia
“L’Italia è una repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita ecc. ecc.”, questo è l’incipit della nostra Costituzione che raccoglie quei principi così primari…
Read More- 28 Settembre 2012
- Manlio Giombini
Elogio del non sapere
Renata Polverini non sapeva. Non sapeva quanti fossero i soldi destinati al suo consiglio regionale. Non sapeva come questi venissero spesi. Non sapeva come erano giustificati. Insomma, non sapeva.“Sarebbe come”…
Read More- 21 Settembre 2012
- Manlio Giombini
Il panino con la porchetta
L’ex capogruppo PDL della Regione Lazio, Franco Fiorito, nella trasmissione “Porta a porta”, si è visto contestare, tra l’altro, di aver addebitato alla Regione, cioè a tutti noi, una spesa…
Read More- 26 Maggio 2011
- Paola Alunni
Giovani avvocati, arrivano i nuovi poveri
C’è chi li chiama “i senza futuro”, chi “sans papier” ossia senza diritti. Il significato di tutte le espressioni è sempre uno: i giovani in Italia non trovano lavoro e…
Read More
I dieci errori del Pd
Lascia stupefatti il novero di errori accumulato dal Partito Democratico nel breve volgere di tempo che va dall’incarico di formare un nuovo governo affidato a Bersani da Napolitano 1, al…
Read More