- 1 Maggio 2020
- Giuseppe Lorin
La vita sulle ali della poesia
Il sentimento di profonda amicizia per la piccola grande donna che conobbi alla fine degli anni Settanta, mi rimanda ai ricordi d’affetto, alle persone che conoscemmo insieme, alle aspettative di…
Read More- 26 Gennaio 2020
- Roberto Ormanni
Quando la poesia diventa social marketing
Dopo reticenze e camuffamenti dietro il curioso appellativo di Olimpia Buonpastore, sedicente autrice di Corpo di mamma, silloge poetica di liriche macabre e morbose, il reale autore, fingitore e costruttore…
Read More- 9 Giugno 2019
- Roberto Ormanni
L’Istinto altrove
L’ultima fatica letteraria della poetessa, giornalista e drammaturga Michela Zanarella ha come titolo l’espressione “L’Istinto Altrove” che sembra quasi anche un verso di una delle profonde liriche che compongono la…
Read More- 23 Dicembre 2018
- Michela Zanarella
La letteratura apre le porte a noi stessi
Gianluca Loreti è un giovane autore al suo esordio letterario. Si è avvicinato alla scrittura durante un laboratorio di teatro. Da allora ha scelto di dare fiducia alle parole e…
Read More- 4 Maggio 2018
- Roberto Ormanni
Pareidolia o l’arbitrarietà della vita
Leggendo il titolo della silloge di Lorenzo Spurio e osservando il disegno in copertina, il pensiero rievoca quelle occasioni in cui abbiamo usufruito della misteriosa sfera subcosciente incline a suggerire…
Read More- 19 Febbraio 2018
- Roberto Ormanni
L’esigenza del silenzio
Nel nobile spazio della ποίησις (poiesis), molto spesso noi donne e uomini, magari insieme a poeti come Michela Zanarella e Fabio Strinati, vorremmo risalire la china dell’avversità del male, del…
Read More- 30 Novembre 2017
- Michela Zanarella
Premio Italia Donna 2017 per l’impegno sociale a Enrica Miceli
Enrica Miceli ha ricevuto il Premio Italia Donna 2017 nella sezione impegno sociale. La cerimonia di consegna del riconoscimento è avvenuta venerdì 24 novembre alle 16.30 ai Musei Capitolini in…
Read More- 28 Marzo 2017
- Lorenzo Spurio
Le parole accanto
Cambierà il vento come le parole perché la vita imita la voce dei poeti (altro…)
Read More- 20 Febbraio 2017
- Michela Zanarella
Rosso.Niente.
E’ un libro davvero particolare e denso di vitalità ‘Rosso.Niente.’ di Kenneth Krabat, particolare come la scrittura del poeta danese che in questa raccolta edita da Kipple Officina Libraria, tradotta in italiano…
Read More- 21 Luglio 2016
- Michela Zanarella
A Tarragona il sogno di Pasolini diventa ragione
Italia e Spagna consolidano la loro amicizia con un progetto culturale internazionale in omaggio a Pasolini e alle sue opere. L’Associazione spagnola Etcetèra presieduta da Oscar Ramirez Dolcet e il…
Read More