- 10 Luglio 2017
- Maurizio Bruno
Quando è il giudice a sbagliare
La figura del magistrato è forse una delle più autorevoli nel sentire comune, custode degli interessi della collettività ad una giustizia equa amministrata in nome del popolo, come statuisce la…
Read More- 27 Maggio 2016
- Golem
La diffamazione
Un vero e proprio vademecum per gli operatori della giustizia e dell’informazione, chiamati a districarsi nell’individuazione del (mutevole) confine tra il diritto alla libera manifestazione del pensiero e quello alla…
Read More- 30 Novembre 2015
- Golem
Magistratura onoraria, il Cnf incontra il Guardasigilli
Si è svolto oggi in via Arenula un incontro tra il ministro della Giustizia Andrea Orlando, il presidente del CNF Andrea Mascherin e il presidente dell’ ANM Rodolfo Sabelli, sul…
Read More- 26 Ottobre 2015
- Golem
Oua: azioni comuni avvocatura-magistratura
Nel corso del suo intervento nella giornata inaugurale del XXXII Congresso Nazionale dell’Anm, la presidente dell’Organismo Unitario dell’Avvocatura, Mirella Casiello, ha sottolineato, come «avvocati e magistrati quest’anno abbiano deciso di…
Read More- 30 Luglio 2015
- Golem
Parte la collaborazione Cnf-Cassazione
Si è avviata oggi, con l’insediamento del gruppo di lavoro paritetico Corte di Cassazione- Consiglio Nazionale Forense, la collaborazione tra le due istituzioni volta alla salvaguardia della giurisdizione, in particolare di quella di…
Read More- 27 Giugno 2015
- Roberto Ormanni
Pasticcio all’italiana da 300 milioni di euro
Questa storia non la trovate su nessun giornale italiano. Non ve la racconterà nessuna trasmissione televisiva di commento o approfondimento e non è stata riportata da nemmeno uno di quei…
Read More- 25 Giugno 2015
- Golem
Anma, magistrati: no a proroga su obbligo pensionamento
L’obbligo di collocamento a riposo per i magistrati che abbiano raggiunto raggiunto il settantesimo anno d’età (ultrassettantennali) al 31 dicembre 2015 è una norma sacrosanta anche perché consente un corretto…
Read More- 22 Maggio 2015
- Golem
Giustizia e riforme, collaborazione Csm-Cnf
Inaugurare una stagione di concreta collaborazione istituzionale tra Consiglio Nazionale Forense e Consiglio Superiore della Magistratura quali Istituzioni rappresentative di Avvocatura e Magistratura, i soggetti della Giurisdizione. (altro…)
Read More
Sesso in cambio di sentenze
Recentemente un magistrato è stato tratto in arresto unitamente ad altri soggetti tra cui un’avvocatessa con l’accusa di aver manipolato in cambio di concessioni sessuali non solo numerosi procedimenti giudiziari,…
Read More