- 19 Gennaio 2021
- Maurizio Bruno
Quando gli incontri fra padri e figli escludono il pernottamento
La madre si oppone ma la Cassazione amplia i criteri di valutazione. Con il periodo delle vacanze invernali o estive iniziano le diatribe tra i coniugi separati o divorziati o…
Read More- 19 Gennaio 2021
- Maurizio Bruno
Pensione di reversibilità: lotta fra le vedove
La Cassazione chiarisce che se l’assegno divorzile è stato liquidato in un’unica soluzione, all’ex coniuge non spetta niente. Con il divorzio viene a cessare qualsiasi rapporto parentale con tutte le…
Read More- 6 Aprile 2020
- Maurizio Bruno
Separati in casa al tempo del coronavirus
La situazione in cui ci troviamo inaspettata e senza alcuna precedente esperienza in tal senso, tra gli altri effetti ha comportato quello della forzata coabitazione tra familiari, coniugi e compagni…
Read More- 27 Febbraio 2020
- Maurizio Bruno
Anche i bamboccioni hanno diritto all’assegno
Il padre domandava al Tribunale di annullare l’assegno di mantenimento per il figlio che si dichiarava depresso, rilevando che ormai a trentadue anni non sussistesse più il diritto al mantenimento.…
Read More- 26 Febbraio 2020
- Maurizio Bruno
Assegno divorzile: un altro passo indietro
A poco a poco la giurisprudenza sta rivedendo, o più esattamente demolendo i principi che erano stati fissati dalla famosa decisione della Cassazione n° 11504 del 2017 con la quale…
Read More- 26 Febbraio 2020
- Maurizio Bruno
Trasferimento degli immobili tra coniugi: serve il notaio o basta l’avvocato?
Si tratta di una problematica di rilevante importanza in quanto ormai è divenuto estremamente frequente provvedere nell’ambito degli accordi all’interno della separazione o del divorzio al trasferimento della casa coniugale…
Read More- 5 Novembre 2019
- Maurizio Bruno
Se il minore non vuole vedere il padre non può essere punita la madre
La questione esaminata dall’ordinanza n° 27207 del 23/10/2019 della I Sezione Civile della Cassazione è particolarmente frequente allorchè i figli rifiutino di vedere l’altro genitore. Quasi sempre tale atteggiamento è…
Read More- 5 Novembre 2019
- Maurizio Bruno
Per la cessione dell’immobile basta il verbale di separazione
L’accordo di separazione tra i coniugi con il quale si trasferisce la proprietà di un immobile, anche se non contenente i dati catastali, ma con le esatte individuazioni del bene,…
Read More- 11 Luglio 2019
- Maurizio Bruno
Vendita in danno dei creditori e assegnazione
Un nuovo ripensamento della Corte Suprema sulla questione della possibilità di poter ottenere la revocatoria della vendita di un bene o della casa coniugale al proprio coniuge in sede di…
Read More
La nuova relazione cancella l’assegno divorzile
Anche senza convivenza se il nuovo rapporto è stabile si perde il diritto al versamento. Continuano gli interventi della Cassazione sulla questione del diritto o meno all’assegno divorzile da parte…
Read More