- 1 Maggio 2020
- Giuseppe Lorin
La vita sulle ali della poesia
Il sentimento di profonda amicizia per la piccola grande donna che conobbi alla fine degli anni Settanta, mi rimanda ai ricordi d’affetto, alle persone che conoscemmo insieme, alle aspettative di…
Read More- 11 Marzo 2020
- Nicola Castaldo
L’esame ai tempi del Corona
Ai tempi delle scuole chiuse per il coronavirus, da più parti si parla di lanciare programmi di didattica a distanza sfruttando le potenzialità del web. Un’ottima idea che necessita però…
Read More- 26 Gennaio 2020
- Roberto Ormanni
Quando la poesia diventa social marketing
Dopo reticenze e camuffamenti dietro il curioso appellativo di Olimpia Buonpastore, sedicente autrice di Corpo di mamma, silloge poetica di liriche macabre e morbose, il reale autore, fingitore e costruttore…
Read More- 23 Dicembre 2018
- Michela Zanarella
La letteratura apre le porte a noi stessi
Gianluca Loreti è un giovane autore al suo esordio letterario. Si è avvicinato alla scrittura durante un laboratorio di teatro. Da allora ha scelto di dare fiducia alle parole e…
Read More- 17 Ottobre 2018
- Golem
Pasolini e il ’68: convegno internazionale a Roma
Siamo a cinquant’anni dal ’68, l’anno delle contestazioni studentesche, delle lotte ideologiche e politiche, degli stravolgimenti sociali. (altro…)
Read More- 10 Luglio 2018
- Golem
I velieri e le grandi storie del mare
CECINA (LIVORNO). Il fascino dei viaggi di esplorazione, i commerci e le lotte per il predominio dei mari dal Quattro all’Ottocento raccontati attraverso modelli di velieri e strumenti di navigazione.…
Read More- 10 Luglio 2018
- Golem
Tintoretto a Venezia
VENEZIA. Tintoretto torna protagonista a Venezia, nelle sale dell’Appartamento del Doge a Palazzo Ducale, con un progetto espositivo della Fondazione Musei Civici di Venezia con la direttrice Gabriella Belli, promosso…
Read More- 4 Maggio 2018
- Roberto Ormanni
Pareidolia o l’arbitrarietà della vita
Leggendo il titolo della silloge di Lorenzo Spurio e osservando il disegno in copertina, il pensiero rievoca quelle occasioni in cui abbiamo usufruito della misteriosa sfera subcosciente incline a suggerire…
Read More- 8 Febbraio 2018
- Giulia Foscari
Il gioiello della via della seta
Venezia. Per la prima volta in Italia, negli spazi espositivi dell’Università Ca’ Foscari, sarà possibile ‘esplorare’ il magnifico complesso rupestre di Dunhuang, situato nella provincia occidentale cinese del Gansu, fra…
Read More- 8 Febbraio 2018
- Giulia Foscari
Donne del Sud
Napoli. Martedì 20 febbraio alle 18 nella libreria Vitanova di Napoli (viale Gramsci, 19) presentazione del libro con tre drammi Donne del Sud di Maria Pia Daniele edito da La mongolfiera. Tra…
Read More