- 4 Luglio 2016
- Golem
Lavoro: Russo (Confcommercio), in arrivo i nuovi giovani gastronomi
“Il mercato è sempre di più alla ricerca di gastronomi di qualità. L’obiettivo dell’Accademia Gastronomi è proprio quello di formare queste figure professionali: non occorre creare solo buoni commercianti, ma…
Read More- 30 Giugno 2016
- Golem
Imprese, Russo: “puntare su formazione per fronteggiare crisi”
“Puntare sulla formazione e sull’aggiornamento continuo è una delle prime chance che si possono offrire alla rete distributiva tradizionale per far fronte alla crisi economica da un lato e alla…
Read More- 20 Dicembre 2013
- Redazione
Lasagne mare e terra
“Lasagne”, il nome della caratteristica pasta tradizionalmente emiliana ma in uso in moltissime regioni italiane e cucine regionali, deriva dal greco làganon, che indicava un contenitore per lavorare la farina,…
Read More- 18 Ottobre 2013
- Redazione
Pasta salmone e asparagi
Attenzione quando comprate gli asparagi: le punte devono essere sode e chiuse. Se sono aperte vuol dire che l’asparago è vecchio. (altro…)
Read More- 27 Luglio 2013
- Redazione
Risotto gorgonzola pere e noci
Esistono due tipi di gorgonzola, quello dolce a pasta morbida e quello piccante a pasta dura. Naturalmente per questa ricetta occorre quello morbido. A proposito, se ne comprate in quantità…
Read More- 12 Aprile 2013
- Redazione
Orecchiette vongole e taralli ‘nzogna e pepe
La tesi più attendibile vuole che tarallo discenda dall’etimo greco daratos che letteralmente indicava una “sorta di pane”. Tuttavia questo tipo di tarallo, diffuso soprattutto in Puglia, è diverso, per…
Read More