- 8 Febbraio 2018
- Giulia Foscari
Donne del Sud
Napoli. Martedì 20 febbraio alle 18 nella libreria Vitanova di Napoli (viale Gramsci, 19) presentazione del libro con tre drammi Donne del Sud di Maria Pia Daniele edito da La mongolfiera. Tra…
Read More- 27 Luglio 2016
- Golem
Donne del Sud
Il teatro di Maria Pia Daniele nel precorrere i tempi – per temi e stili – ha rinnovato e tracciato filoni che ancora oggi registrano grande interesse e successo. Rodolfo…
Read More- 4 Ottobre 2013
- Mariangela Latella
Intonaco al bergamotto
Arriva da un piccolo laboratorio di ricerca dell’Università mediterranea di Reggio Calabria, l’ultima delle novità della green economy all’italiana che potrebbe rilanciare l’industria di una delle regioni più disastrate d’Italia…
Read More- 19 Luglio 2013
- Redazione
L’Aspromonte del cinema
Presieduta dal produttore Gianluca Curti, la commissione calabrese fa capo alla giunta regionale e opera come mediatore cine-televisivo per la valorizzazione del territorio, sviluppando varie azioni nel campo del turismo…
Read More- 6 Aprile 2012
- Mariangela Latella
Bergamotto, il frutto proibito
Lo scempio del bergamotto è una vera e propria truffa ai danni dei coltivatori calabresi che si è compiuta impunemente per anni e che sta portando lentamente al declino della…
Read More- 24 Febbraio 2012
- Mariangela Latella
Carenze idriche e acque in bottiglia
Il rischio che l’Italia rimanga a secco d’acqua quest’estate è elevato. Toscana e Umbria stanno ipotizzando di chiedere lo stato di calamità se non arriveranno le piogge primaverili. Alcuni territori,…
Read More- 31 Dicembre 2011
- Paolo Maria Addabbo
Toghe Verdi: la toponomastica degli ecocrimini
“Rosse”, “sporche”, “rotte” e “lucane”, la metonimia delle toghe è stata spesso usata per formare diversi calembour che intitolano processi e libri di inchiesta come quello fresco di edizione chiamato…
Read More- 30 Dicembre 2011
- Mariangela Latella
Risparmi energetici? Troppo cari
Spendono poco le aziende italiane in efficienza energetica. Gli interventi finalizzati a ridurre e a ottimizzare i consumi rappresentano dei costi che la maggior parte degli imprenditori, per lo meno…
Read More- 11 Novembre 2011
- Mariangela Latella
L’Italia dissestata
Servono almeno 5 miliardi di euro per ridurre il rischio idrogeologico del Paese. A tanto, infatti, ammonta il piano di interventi straordinari e di messa in sicurezza delle aree ad…
Read More