- 10 Luglio 2018
- Golem
Tintoretto a Venezia
VENEZIA. Tintoretto torna protagonista a Venezia, nelle sale dell’Appartamento del Doge a Palazzo Ducale, con un progetto espositivo della Fondazione Musei Civici di Venezia con la direttrice Gabriella Belli, promosso…
Read More- 9 Aprile 2018
- Golem
Dürer e il Rinascimento tra Germania e Italia
Milano. Fino al 24 giugno 2018 Palazzo Reale di Milano ospita Dürer e il Rinascimento tra Germania e Italia, una grande mostra e un progetto originale che raccontano l’apice del…
Read More- 8 Aprile 2018
- Goffredo De Pascale
Istanbul, il cinema dei continenti
Istanbul è la città di antiche origini che, tra Europa e Asia, meglio incarna il passaggio, le contaminazioni e le trasformazioni contemporanee. E non è un caso se il Film…
Read More- 10 Marzo 2018
- Golem
re-encuentro con Fernando
Roma. re-encuentro con Fernando- caleidoscopio di film su Fernando Birri è il titolo dell’omaggio dell’Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico in programma martedì 13 marzo nella sala Zavattini in…
Read More- 9 Febbraio 2018
- Golem
L’Eterno e il Tempo tra Michelangelo e Caravaggio
FORLI’. L’Eterno e il Tempo tra Michelangelo e Caravaggio il tema della grande mostra allestita ai Musei San Domenico di Forlì fino al 17 giugno: mette in scena per la…
Read More- 8 Febbraio 2018
- Giulia Foscari
Il gioiello della via della seta
Venezia. Per la prima volta in Italia, negli spazi espositivi dell’Università Ca’ Foscari, sarà possibile ‘esplorare’ il magnifico complesso rupestre di Dunhuang, situato nella provincia occidentale cinese del Gansu, fra…
Read More- 7 Gennaio 2018
- Giuseppe Lorin
Calligrafia spirituale del contatto divino
Così come nelle sante icone acheropite la calligrafia spirituale ha bisogno di alta concentrazione e immedesimazione nel segno che, da tramite con il divino, viene fissato sulla pergamena, sulla umile…
Read More- 19 Dicembre 2017
- Golem
La gloria del casato negli arazzi Barberini
ROMA. I cartoni preparatori di maestri seicenteschi, primo fra tutti Pietro da Cortona, raccontano fino al 22 aprile nelle sale della Galleria Nazionale d’Arte Antica di Palazzo Barberini la storia…
Read More- 19 Dicembre 2017
- Golem
Traiano, “il migliore degli imperatori”
ROMA. Un ”uomo ordinario” dalla ”vita eccezionale”. ”Fui solo l’uomo giusto al posto giusto”. Così si racconta Traiano (53-117 d.C), l’optimus princeps, ovvero ”il migliore degli imperatori”, colui che seppe…
Read More- 15 Dicembre 2017
- Giulia Foscari
Quel pasticciaccio di via del Collegio romano
Roma. E’ il 24 maggio 2016 quando il Ministero dei Beni Culturali e del Turismo (MIBACT) indice un concorso pubblico per il reclutamento di 500 funzionari da inquadrare nella Terza Area del personale…
Read More