In quasi tutte le piazze della nostra città, in un modo o nell’altro, è possibile individuare un negozio di ferramenta. Questo vende diversi prodotti, che spaziano dagli utensili elettrici, passano da quelli a mano, ed arrivano a materiali da lavoro in generale. Il ferramenta vende materiali generici, che includono una vasta gamma di elementi utili per il fai da te: chiodi, dadi, bulloni, viti e serrature. Molti dei negozi di ferramenta, offrono l’opportunità di avere dei servizi di manodopera e programmi di fedeltà specialistici.
Alcune hanno previsto un sito web con e-commerce dove vendere i loro sevizi di ferramenta online. Tra le categorie merceologiche più significative, i ferramenta prevedono delle comode cassette di sicurezza, ovvero degli elementi pensati per il fissaggio, per le maniglie delle porte, per le cassette della posta o per elementi che servono principalmente per la chiusura. Tra i molteplici elementi pensati per il fissaggio sono compresi anche i dadi, le viti, i bulloni e i tasselli. La maggior parte dei negozi di ferramenta, prevedono anche utensili elettrici, come per esempio il trapano. Il pubblico di acquirenti coperto dal venditore proprietario della ferramenta, include un vasto pubblico che spazia dagli imprenditori fino ai lavoratori che appartengono al mondo dell’edilizia.
Il mondo online: i vantaggi di una ferramenta digitale
Oggi l’acquisto online è così integrato nella vita di tutti i giorni che, pensare anche solo di acquistare delle viti su internet, non è poi una scelta così malsana. Un ferramenta virtuale propone un catalogo se non superiore all’esercente fisico, arrivando anche a proporre sconti più vantaggiosi fino al 70%. Nello shop online per di più sono previsti dei tutorial che orientano le scelte della clientela e delle guide per mezzo delle quali avere specifiche informazioni tecniche dei prodotti.
I comodi criteri di ricerca rendono l’esperienza dell’acquisto facile, veloce e indubbiamente accessibile a tutti. Se in passato una delle giustificazioni per cui i consumatori preferivano rivolgersi per i propri acquisti a negozi fisici piuttosto che utilizzare lo shop online era che i tempi di consegna erano estremamente lunghi, oggi a questo problema si è ovviato grazie agli efficienti canali di comunicazione pensati per tutelare al meglio tutti i consumatori. Nessuna difficoltà di parcheggio, risparmio di denaro e stress.
I clienti della ferramenta
La clientela può essere estremamente variegata all’interno di una ferramenta ma, le indagini di mercato, dimostrano che un preciso genere di utenza si rivolge a questo punto vendita. La maggior parte delle persone che va da un ferramenta, lo fa perché possiede un’attività edile. Il 57% di chi viene intervistato tra la clientela, dichiara apertamente di appartenere al settore della ristrutturazione, dell’edilizia o del decoupage.
La restante percentuale comprende una fascia di utenza variegata, la cui parte più considerevole è costituita da persone comuni che necessitano prontamente di un intervento domestico immediato. Che ci sia da montare una mensola, aggiustare un piede che traballa o semplicemente appendere un quadro, il negozio di ferramenta sa dare le giuste risposte, in maniera immediata. Anche nella ferramenta online è prevista una consulenza, grazie ad operatori sempre disposti a dare il loro supporto tramite una comoda chat.