Lo Zambia ribadisce il suo sostegno all’integrità territoriale del Marocco e al piano di autonomia del Sahara

La Repubblica dello Zambia ha ribadito il suo sostegno all’integrità territoriale e sovranità del Marocco su tutto il suo territorio, compreso quello del Sahara marocchino, evidenziando la rilevanza del piano marocchino per la sua autonomia come unica soluzione “credibile, seria e realistica”.

Questa posizione è stata espressa in un comunicato stampa congiunto pubblicato alla fine del vertice tra il Ministro degli Affari Esteri, della Cooperazione Africana e Marocchini residenti all’estero, Nasser Bourita, con il Ministro della giustizia e ad interim degli affari esteri e della cooperazione internazionale dello Zambia, Mulambo Haimbe.

In questo comunicato stampa, Haimbe ha ribadito il “pieno sostegno” del suo Paese al piano di autonomia presentato dal Regno del Marocco e ne ha sottolineato l’importanza come unica soluzione “credibile, seria e realistica”. Il funzionario dello Zambia ha anche elogiato gli sforzi delle Nazioni Unite come quadro esclusivo per raggiungere una soluzione realistica, pratica e sostenibile disputa sul Sahara marocchino.

Accogliendo con favore il “valore positivo” di questa decisione, Bourita ha accolto anche lo sviluppo positivo delle relazioni tra i due paesi nel corso degli anni, l’apertura, nell’ottobre 2020, dell’ambasciata dello Zambia a Rabat e del suo consolato generale a Laâyoune, nonché la sua partecipazione, il 15 gennaio 2021, alla Conferenza di Sostegno ministeriale all’iniziativa di autonomia organizzato su invito del Marocco e degli Stati Uniti d’America.