- 15 Novembre 2013
- Valentina Vercelli
La Barbera del Piemonte
La Barbera è un’uva storica del Piemonte: la prima citazione scritta che la riguarda risale al 1600. Nonostante siano Barolo e Barbaresco i vini bandiera della regione e dell’Italia nel…
Read More- 8 Novembre 2013
- Valentina Vercelli
Il Gattinara del Piemonte
Tutelato con la Doc dal 1967 e con la Docg dal 1990, il Gattinara è un vino prodotto nel nord del Piemonte, che può vantare antichissime origini. (altro…)
Read More- 1 Novembre 2013
- Valentina Vercelli
Il Valtellina Superiore
In Valtellina viene prodotto vino più o meno da due millenni e la viticoltura è stata per molti secoli la principale fonte di reddito per gli abitanti della valle, grazie…
Read More- 25 Ottobre 2013
- Valentina Vercelli
Il Müller Thurgau del Trentino Alto Adige
Dei tanti incroci nati per creare vitigni con caratteristiche specifiche, il Müller Thurgau è di certo il più famoso. Fu messo a punto in Germania nel 1882, presso la scuola…
Read More- 18 Ottobre 2013
- Valentina Vercelli
I migliori vini per le guide 2014
Dopo mesi di assaggi dei vari team di degustazione, in questi giorni sono presentate al pubblico le varie guide 2014 dei vini d’Italia. Ciascuna guida ha un proprio stile, propri…
Read More- 11 Ottobre 2013
- Valentina Vercelli
Dieci vitigni autoctoni sconosciuti
L’Italia ha una ricchezza di vitigni autoctoni che il mondo –Francia compresa– ci invidia. Alcuni sono molto noti e danno vini eccezionali, come il Nebbiolo, base di Barolo, Barbaresco e…
Read More- 4 Ottobre 2013
- Valentina Vercelli
L’Ormeasco di Pornassio
Tutelato con la Doc a partire dal 2003, l’Ormeasco è un rosso molto tipico della Liguria, conosciuto anche come Dolcetto di montagna. L’areale di produzione, infatti, interamente racchiuso nella provincia…
Read More- 27 Settembre 2013
- Valentina Vercelli
Dieci Pinot Grigio da non perdere
Tanto amato all’estero quanto vituperato in patria, il Pinot Grigio è un vino bianco che in Italia andava di moda qualche tempo fa, poi si è assistito a un’inarrestabile declino…
Read More- 20 Settembre 2013
- Valentina Vercelli
Il Grechetto
Il Grechetto è uno dei vitigni autoctoni umbri più antichi, tanto che fu menzionato già da Plinio il Vecchio nella sua Naturalis Historia,come “Peculiaris est tudernis”, ovvero tipico di Todi.…
Read More- 13 Settembre 2013
- Valentina Vercelli
Il Bardolino
Di rado in estate viene voglia di bere vino rosso, ma se così non fosse, un vino perfetto da sorseggiare nei mesi più caldi dell’anno è il Bardolino delle colline…
Read More