- 20 Febbraio 2017
- Michela Zanarella
Rosso.Niente.
E’ un libro davvero particolare e denso di vitalità ‘Rosso.Niente.’ di Kenneth Krabat, particolare come la scrittura del poeta danese che in questa raccolta edita da Kipple Officina Libraria, tradotta in italiano…
Read More- 15 Novembre 2016
- Michela Zanarella
Da Monteverde al mare
Dopo quasi tre anni dalla prima edizione, ‘Da Monteverde al mare’ di Giuseppe Lorin continua a conquistare lettori e critica. Il libro è un lavoro editoriale accurato e originale, ed…
Read More- 27 Luglio 2016
- Golem
Donne del Sud
Il teatro di Maria Pia Daniele nel precorrere i tempi – per temi e stili – ha rinnovato e tracciato filoni che ancora oggi registrano grande interesse e successo. Rodolfo…
Read More- 27 Giugno 2016
- Michela Zanarella
Tra gli aranci e la menta
Prima di addentrarci nella plaquette edita da PoetiKanten Edizioni, omaggio di Lorenzo Spurio a Federico Garcia Lorca, bisogna affacciarsi nella poetica di una delle voci più originali del Novecento. Sì,…
Read More- 8 Giugno 2016
- Michela Zanarella
Il poeta civile delle borgate
La figura di Pier Paolo Pasolini ha dato origine a decine, centinaia, forse migliaia di libri. Sento di poter affermare, senza timore di sbagliare, che nessuno può averli letti o…
Read More- 27 Maggio 2016
- Golem
La diffamazione
Un vero e proprio vademecum per gli operatori della giustizia e dell’informazione, chiamati a districarsi nell’individuazione del (mutevole) confine tra il diritto alla libera manifestazione del pensiero e quello alla…
Read More- 17 Aprile 2016
- Michela Zanarella
Blu
Un libro non è solo fatto di pagine e parole, dentro c’è l’anima di chi scrive, il colore degli attimi, dei sentimenti, dentro c’è tanta vita. Prima di entrare nel…
Read More- 1 Luglio 2015
- Golem
Hyde School: profondo nero
‘Hyde School’ è un romanzo nero e inquietante, ‘in cui il Male non è un nemico da combattere, ma un irreprimibile stile di vita’ come spiega una delle autrici, Carla…
Read More- 11 Giugno 2015
- Riccardo Rossi
Ragazzi con la bandana
“Per fare lezione devo bardarmi con mascherina, camice, copri scarpe. Quando i medici mi dicono di indossare tutte queste protezioni capisco che la situzione è grave. Così misuro la gravità…
Read More- 13 Aprile 2015
- Goffredo De Pascale
Addio Eduardo Galeano
“Bisogna avere occhi dietro la nuca”, amava ripetere con quel sorriso sornione che gli illuminava il volto. Per Eduardo Galeano era un modo per non fermarsi dinanzi a un’unica realtà…
Read More