- 6 Marzo 2014
- Alberto Liguoro
La dolce vita e la grande bellezza
La domanda è: la nostra vita è più paragonabile ad un film o ad un romanzo? Forse a nessuna delle due cose; la nostra vita è metafisica, è decadenza. Due…
Read More- 24 Gennaio 2014
- Manlio Giombini
Nelle fauci del caimano
Il problema non è che Renzi abbia chiesto che il “castello” delle riforme da lui concordate con le altre forze politiche debba essere accettato o respinto nel suo insieme. Non…
Read More- 10 Gennaio 2014
- Alberto Liguoro
La civiltà degli orrori
Sento di dover iniziare questo articolo, aprendo una parantesi, con un riferimento specificamente italiano, che poi chiuderò alla fine dell’articolo, con un altro riferimento, a sua volta spiccatamente italiano. (altro…)
Read More- 22 Novembre 2013
- Alberto Liguoro
Non è (solo) colpa della Merkel
E’ colpa del SISTEMA, come si diceva nel ’68. Ma la STORIA, possibile che non insegni mai nulla? L’IDEA di BASE è BUONA: progettare gli STATI UNITI d’EUROPA Ma l’applicazione…
Read More- 1 Novembre 2013
- Alberto Liguoro
Milano: gli affreschi della giustizia
Oggi avevo un po’ da far trascorrere il tempo, nel “palazzaccio” milanese, fiore all’occhiello dell’architetto Marcello Piacentini (un’opera notevole, bisogna riconoscerlo, tuttora tra le strutture del genere, più funzionali, pratiche…
Read More- 27 Luglio 2013
- Alberto Liguoro
Vite deviate
Il tema, la Storia continua e il suo svolgersi, quel fil rouge, la lunga scia di dolore, lacrime e sangue di uomini e donne, vecchi, bambini, malati, quegli sguardi indefinibili,…
Read More- 19 Luglio 2013
- Redazione
2013: anno dei settantesimi anniversari
Questa sembrerebbe la traccia di un tema da maturità; in un Paese che non fosse “delle Meraviglie”, potrebbe esserlo davvero, ma in Italia solo a mettere il piede oltre la…
Read More- 19 Aprile 2013
- Alberto Liguoro
L’arte performativa: saranno famosi?
Fare oggi, in Italia, un discorso sulla CULTURA, sa di naïf, canti campestri e cori montanari; di che cosa vogliamo parlare, coi tempi che corrono? Alla luce anche, delle notizie…
Read More- 5 Aprile 2013
- Manlio Giombini
Saggia idea: un’occasione persa
Credo che tutti dobbiamo comunque riconoscenza al presidente Napolitano che ha guidato nella procella la barca Italia. Però questa trovata dei saggi che dovranno indicare le soluzioni per le cose…
Read More- 29 Marzo 2013
- Filippo Senatore
Berlusconi e gli alleati dell’ex Pci
Silvio Berlusconi, ineleggibile dal 1994, è stato sdoganato dagli oppositori e segnatamente dal Pds, ex Pci. Gianfranco Fini, neo fascista ed allievo del fucilatore repubblichino Almirante, è stato sdoganato da…
Read More