- 27 Settembre 2013
- Elena Pasquini
Gioco di carte tra appalti e cartelle
Il Consiglio di Stato (Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, sentenza 20 agosto 2013 n. 20) fischia il fuori gioco per quelle imprese in gara (pubblica) che attendono l’accoglimento della propria…
Read More- 6 Settembre 2013
- Elena Pasquini
Indennizzi in calcio d’angolo
Italia condannata a pagare la rivalutazione dell’indennità percepita per la contaminazione attraverso trasfusioni di sangue o somministrazione di emoderivati infetti. Sei mesi dalla sentenza definitiva entro i quali lo Stato…
Read More- 12 Luglio 2013
- Elena Pasquini
Fallimenti, stop all’ubi maior retroattivo a favore dello Stato
La Corte Costituzionale non giustifica l’interesse economico dell’amministrazione statale all’espansione fiscale e dichiara fondata la questione sollevata dal tribunale di Firenze sull’articolo 23, comma 37, ultimo periodo, e comma 40,…
Read More- 28 Giugno 2013
- Elena Pasquini
Appalti: per semplificare le procedure non serviva una legge di semplificazione
L’impresa resta in gara anche se manca il Durc. È compito dell’amministrazione acquisire in forma ufficiosa un documento di cui è in possesso. Il bando che prevede l’archiviazione della domanda…
Read More- 21 Giugno 2013
- Elena Pasquini
Italia allo scrutinio d’Europa
Tre materie. Se l’Italia fosse uno studente in ansia per l’uscita dei “quadri” di fine anno scolastico sarebbe nel novero di chi ce la fa a ottenere la promozione ma…
Read More- 31 Maggio 2013
- Elena Pasquini
Concorrenza in casa
Tra moglie e marito stavolta ci si è messo il bando di gara, con esiti peggiori – almeno dal punto di vista di impatto esterno – della temutissima suocera. E…
Read More- 17 Maggio 2013
- Elena Pasquini
La dolce morte
Servono regole chiare su chi ha diritto di accedere alla legge svizzera sul suicidio assistito. La Corte europea dei diritti dell’Uomo ha risposto così al ricorso di una donna di…
Read More- 10 Maggio 2013
- Elena Pasquini
Contributi di malattia: il legislatore continua a sbagliare
Cercasi legislatori capaci, con esperienza nella scrittura dei testi di legge, in grado di saper coordinare le norme ed evitare continui ricorsi alla Corte delle Leggi. Si richiede specializzazione nel…
Read More- 3 Maggio 2013
- Elena Pasquini
Interinale: medicina per il lavoro
Anche per i giudici della Corte lussemburghese il lavoro è un cruccio. Non perché rischino il posto quanto piuttosto perché di sentenze in materia ultimamente ne arrivano di frequente. Si…
Read More- 26 Aprile 2013
- Elena Pasquini
Fondi provinciali: l’affaire altoatesino
«Spetta allo Stato, e per esso al presidente del Consiglio, disporre per gli stanziamenti per l’anno 2010 e successivi, l’acquisizione al bilancio dello Stato delle risorse del “Fondo per le…
Read More