- 17 Luglio 2021
- Maurizio Bruno
La tutela civilistica contro gli abusi familiari
La frequenza degli episodi di violenza e di aggressione e comunque le prevaricazioni in danno delle donne hanno comportato un rinnovato interesse anche da parte dei Tribunali per inibire tali…
Read More- 17 Luglio 2021
- Maurizio Bruno
L’affidamento è condiviso ma non il tempo con i figli
La Cassazione ribadisce che il tempo trascorso con i figli non deve per forza essere uguale per i due genitori. Le associazioni dei padri accolsero con indubbio giubilo la promulgazione…
Read More- 14 Novembre 2020
- Maurizio Bruno
Libero accesso alle dichiarazioni fiscali e ai conti correnti dell’ex coniuge
Il Consiglio di Stato in adunanza plenaria del 25 settembre 2020 con decisione n° 19 mette fine al contrasto della giurisprudenza sul punto ed apre le porte al libero controllo…
Read More- 5 Giugno 2020
- Maurizio Bruno
Utero in affitto: figlio di due uomini? La parola alla Consulta
Il susseguirsi di sentenze spesso contrastanti fra loro su situazioni che trovano opposte opinioni non solo dal punto di vista giudiziario, ma anche in ambito sociale, accentua in modo rilevante…
Read More- 7 Marzo 2014
- Elena Pasquini
Costruire case piccole è vietato
Il Comune può intervenire con proprio regolamento a fissare una dimensione minima dei propri alloggi in ossequio al principio di vivibilità. (altro…)
Read More- 6 Dicembre 2013
- Elena Pasquini
Domanda di asilo: lo Stato incompetente deve girarla a quello giusto
Uno Stato membro che non possa trasferire un richiedente asilo verso lo Stato competente per l’esame della richiesta è tenuto a identificare un altro Stato membro competente. Allo stesso tempo,…
Read More- 8 Novembre 2013
- Elena Pasquini
Onorario solo a fine processo
Manifesta inammissibilità. Altrimenti detto, nessun appiglio possibile per permettere al legale di vedersi liquidato l’onorario in base alle norme vigenti all’inizio del procedimento e non calcolandolo sulle disposizioni entrate in…
Read More- 25 Ottobre 2013
- Elena Pasquini
La ragionevolezza dell’obbligo di esibizione
Il procedimento tributario non giustifica il diniego all’ostensione della cartella esattoriale. Atti in mostra perché il contribuente ha diritto di difendersi. (altro…)
Read More- 4 Ottobre 2013
- Elena Pasquini
L’ultima ruota del carro
Le cause di forza maggiore non esonerano le società per il trasporto ferroviario dall’indennizzo per non aver rispettato il contratto di viaggio sottoscritto con l’acquisto del biglietto. (altro…)
Read More
Anche il padre irascibile conserva la responsabilità genitoriale
Un giro di vite della Corte di Cassazione con la sentenza n° 12763 depositata il 13/05/2021 nei confronti di quei superficiali provvedimenti del Tribunale dei Minori che talvolta con discutibile…
Read More