L’affidamento è condiviso ma non il tempo con i figli
La Cassazione ribadisce che il tempo trascorso con i figli non deve per forza essere uguale per i due genitori. Le associazioni dei padri accolsero con indubbio giubilo la promulgazione…
La Cassazione ribadisce che il tempo trascorso con i figli non deve per forza essere uguale per i due genitori. Le associazioni dei padri accolsero con indubbio giubilo la promulgazione…
Se provassimo a contare quanti nostri amici all’interno del proprio nucleo familiare contano anche un piccolo animale domestico, ci accorgeremmo da una semplice analisi dei nostri contatti di come sia…
Il Parlamento europeo non deve essere coinvolto nella crisi tra Marocco e Spagna Il Parlamento europeo non deve essere coinvolto nella crisi tra il Regno del Marocco e la Spagna,…
I deputati e gli attori politici europei hanno sottolineato la necessità di preservare il partenariato privilegiato tra il Marocco e l’Unione europea. Il partenariato privilegiato tra l’Unione europea e il…
La loro presenza rappresenta una minaccia per la stabilità della regione del Sahel e dell’Europa La presenza dei campi profughi sahrawi a Tindouf, nel sud dell’Algeria, rappresenta una minaccia per…
Il senatore italiano Andrea Causin (Maie) ha auspicato che l’Italia segua l’esempio degli Stati Uniti che ha aperto un proprio consolato a Dakhla, nella regione del Sahara marocchino. In un’intervista…
La stampa spagnola ha pubblicato nuove denunce che riguardano il caso di Brahim Ghali, il leader del Fronte Polisario attualmente ricoverato in un ospedale iberico. L’ultima è stata pubblicata dal…
La Cassazione cambia rotta. Il lavoro, qualunque sia, nobilita anche la donna e se la ex lo rifiuta perché inadeguato al suo status culturale, deve dire addio al mantenimento. Molto…
Continua l’orientamento restrittivo della giurisprudenza verso le donne divorziate. Cade il diritto a percepire l’assegno dall’ex coniuge se si prova la convivenza con un nuovo partner. Il 4 marzo 2021…
Secondo la Cassazione è una prova sufficiente anche in mancanza di lesioni o prove scientifiche. La Corte di Cassazione è tornata sull’argomento della prova, nel caso di un soggetto che…