- 19 Gennaio 2021
- Maurizio Bruno
Quando gli incontri fra padri e figli escludono il pernottamento
La madre si oppone ma la Cassazione amplia i criteri di valutazione. Con il periodo delle vacanze invernali o estive iniziano le diatribe tra i coniugi separati o divorziati o…
Read More- 19 Gennaio 2021
- Maurizio Bruno
Pensione di reversibilità: lotta fra le vedove
La Cassazione chiarisce che se l’assegno divorzile è stato liquidato in un’unica soluzione, all’ex coniuge non spetta niente. Con il divorzio viene a cessare qualsiasi rapporto parentale con tutte le…
Read More- 14 Novembre 2020
- Maurizio Bruno
Divorziata e depressa: scatta il diritto all’assegno
La giurisprudenza si è occupata più volte della depressione laddove lo stato asseritamente invalidante preclude le possibilità di potersi procacciare un lavoro o di proseguire quello precedente.La questione è stata…
Read More- 14 Novembre 2020
- Maurizio Bruno
Separazione: la banca fa revocare la donazione della casa ai figli
Continua l’orientamento della Cassazione favorevole al creditore relativamente a tutti i trasferimenti di proprietà che vengono effettuati nell’ambito di una separazione o di un divorzio in esenzione fiscale, ma rimanendo…
Read More- 5 Ottobre 2012
- Maurizio Bruno
Abbandonare il tetto coniugale non è più reato ma l’obbligo di assistenza resta
Talvolta i coniugi lasciano con estrema leggerezza l’abitazione comune ritenendo di essere esenti da colpa, non sussistendo più il reato di abbandono del tetto coniugale. Tale convinzione è spesso foriera…
Read More- 28 Settembre 2012
- Maurizio Bruno
Separazione e divorzio: a chi presentare la domanda?
Molto chiaramente il Codice di procedura civile del 1940, statuisce all’art. 18 come, per qualunque causa, sia competente il giudice del luogo in cui il convenuto ha la residenza o…
Read More- 21 Settembre 2012
- Maurizio Bruno
Lui la tradisce e lei se ne va? Non c’è addebito della separazione
Nel processo di primo grado ciascuno dei coniugi richiedeva l’addebito della separazione all’altro, l’una per le continue infedeltà del marito, e l’altro per aver la moglie più volte abbandonato la…
Read More- 31 Agosto 2012
- Maurizio Bruno
Il matrimonio non consumato: una strada privilegiata per il divorzio
E’ possibile ottenere direttamente il divorzio senza passare per il processo di separazione dei coniugi “allorché il matrimonio non sia stato consumato”. Tuttavia non è mai ammessa la semplice dichiarazione…
Read More- 16 Luglio 2012
- Maurizio Bruno
Non paghi le spese dei figli? E io ti denuncio
L’azione penale prevista dall’art. 570 c.p. punisce chiunque, abbandonando il domicilio domestico o osservando una condotta contraria all’ordine o alla morale della famiglia, si sottrae agli obblighi di assistenza inerenti…
Read More
La nuova relazione cancella l’assegno divorzile
Anche senza convivenza se il nuovo rapporto è stabile si perde il diritto al versamento. Continuano gli interventi della Cassazione sulla questione del diritto o meno all’assegno divorzile da parte…
Read More