La settimana di golem
- Maurizio Bruno
- 26 Luglio 2022
Cassazione: prostitute contro sindaco, il comune perde la causa
La Corte di Cassazione con la sentenza n° 4927 del 15/02/2022 è tornata sull’argomento dei contrasti tra regolamenti comunali che sostanzialmente cercano di porre un freno alla prostituzione sulle strade ed il diritto alla libera prostituzione che pur essendo contrario al buon
- Maurizio Bruno
- 26 Luglio 2022
Assegno di divorzio: spetta alla donna che lavora solo se dimostra
Con ordinanza 18838 depositata il 10/06/2022 la Corte di Cassazione, nell’ottica già tracciata da altre sentenze è tornata sul punto del diritto o meno ed un adeguato assegno, per la donna che rivendica di aver sacrificato la carriera e gli emolumenti che
- Maurizio Bruno
- 26 Luglio 2022
Assegno di mantenimento garantito se la nuova relazione non è stabile
Anche in tema di nuove relazioni sentimentali la Suprema Corte sta rivedendo i propri orientamenti precedenti per i quali la perdita dell’assegno divorzile, (e talvolta del mantenimento nella separazione), in caso di nuova relazione sentimentale costituiva un effetto automatico.La Cassazione con l’ordinanza
- Maurizio Bruno
- 9 Marzo 2022
Divorzio: la nuova convivenza non cancella automaticamente l’assegno
Conferma della Corte Suprema con ordinanza n° 5447 del 18/02/2022 che ha ulteriormente precisato come la nuova convivenza dopo il divorzio non necessariamente comporti la perdita dell’assegno. L’ordinanza si muove ormai nello stesso solco fissato dalla Cassazione con la sentenza a Sezioni

Brevi di cronaca
Nuove regole per le etichette alimentari
Dal 22 novembre 2011 è in vigore Il nuovo regolamento dell’Unione Europea Ue sull’etichettatura dei prodotti alimentari che, tra l’altro, estende, l’obbligo dell’origine anche alle carni suine, avicole e ovi-caprine,
Scazzi: a giudizio Misseri, il fratello e il nipote
Il gup del tribunale di Taranto Pompeo Carriere ha rinviato a giudizio Michele Misseri, il fratello Carmine e il nipote Cosimo Cosma, detto Mimino, nell’ambito del processo per l’omicidio di
Rotondi: “Come se rubassi lo stipendio”
“Devo dire la verità: quest’anno e mezzo che staremo in Parlamento, sarà uno stipendio rubato. Il governo lo facciamo fare ai professori, gli battiamo le mani, insomma lo confesso: per
I video editoriali del direttore
- Roberto Ormanni
- 30 Maggio 2017
I vitalizi e la foresta nera

Approfondimenti
- Maurizio Bruno
- 26 Luglio 2022
Cassazione: prostitute contro sindaco, il comune
La Corte di Cassazione con la sentenza n° 4927 del 15/02/2022 è tornata sull’argomento dei contrasti tra regolamenti comunali che sostanzialmente cercano di porre un freno alla prostituzione sulle strade
- Golem
- 4 Aprile 2014
Tortura: una diagnosi pre-impianto nel nostro
Senato, ddl per l’introduzione del delitto di tortura, approvato 5 marzo 2014 Senato, Ddl per l’introduzione del reato di tortura, Relazione della commissione Giustizia, 28 gennaio 2014 Senato, Discussione sul
- Massimiliano Toriello
- 29 Settembre 2012
Cedolare secca sugli affitti: i dubbi
Per la scelta della tassazione unica sugli affitti abitativi è d’obbligo la raccomandata agli inquilini per la rinuncia all’adeguamento del canone, il meccanismo di calcolo per la convenienza passa dalla
social
Kramer contro Kramer
Lavoro e commerciale
Assicurazione? parliamone
In viaggio... tra terra e cielo
- Astri, Miti, Simboli e Misteri
- Parole ArCane
- Il mercato del vento
- Vini e Cantine
- Redazione
- 6 Aprile 2012
La Pasqua dell’uovo
È dal XII secolo che inizia a diffondersi, nell’Occidente cristiano, l’uso di regalare uova d’uccello, benedette in chiesa la domenica di Pasqua. La consuetudine, dapprima soltanto
- Redazione
- 13 Aprile 2012
L’ambiguità della colomba
Il passaggio è avvenuto (Pasqua vuol dire passaggio), ma forse in casa aleggia ancora il profumo della colomba. Non alludiamo al candido uccello della famiglia delle
- Redazione
- 20 Aprile 2012
Da ieri siamo nel segno del
Sono le Iadi (gruppo di sette stelle) che, disposte grosso modo a V, hanno potuto suggerire, schematicamente, la testa di un Toro all’osservatore del cielo. Il
- Redazione
- 24 Aprile 2012
Venere madre di Armonia
Il segno zodiacale del Toro, per tradizione astrologica, si dice “governato” dal pianeta Venere… Il nome Venere viene dal latino Venus, quello della dea accostata dai
Res Pubblica e Interessi Privati
Smoking area
Giurisdizioni Superiori
Recensioni
- Libri
- Arte
- Cinema
- Musica
Umane vivande
C’è qualcosa d’allegro nel cibo. Sempre, nonostante tutto. C’è qualcosa di sacro, qualcosa d’antico, qualcosa di fisico. Una forma di conoscenza, degli occhi, delle mani, delle tradizioni. Ci sono le
Meeting point
Satira, fumetti e dintorni
- Redazione
- 19 Febbraio 2014
Festival e nemmeno tutto
Guardare il Festival di Sanremo è un obbligo morale, partiamo
- Redazione
- 13 Dicembre 2014
Napolitano e (è?) l’antipolitica
La critica della politica e dei partiti, preziosa e feconda nel suo
Motori e vip

