Mario Raspagliesi è il fondatore e il pilastro dell’ambulatorio “per migranti” dell’ospedale Cannizzaro di Catania. Nel 2007 crea la onlus “Terra Amica” che fornisce assistenza non solo sanitaria. Ogni giorno in centinaia si affidano alle sue cure.
La storia di Laura Salafia, colpita da un proiettile vagante e rimasta paralizzata tre anni fa. Con la sua capacità di dare conforto e speranza è un’amica insostituibile per centinaia di persone a Catania.
Quattro anni fa Carlo Anselmi muore a Cuba per un’infezione. Gli organi misteriosamente espiantati. Da tre anni il sindaco di Seregno scrive ogni settimana al Capo dello Stato chiedendo cause e responsabilità. Mai nessuna risposta.
Chi non ha mai avuto a che fare con un genitore anziano e malato? E con l'assistenza domiciliare tramite sistema sanitario nazionale? Chi non ha mai avuto un amico nell'ufficio giusto? Ecco, questo racconto è per voi...
Piergiorgio Corno è tra i sei calciatori (l’unico ancora vivo) che sono morti di Sla e che hanno giocato al Sinigaglia di Como. Dopo la morte di Borgonovo prende corpo l’ipotesi che l’erba lariana nasconda un concentrato di scorie tossiche.
La Corte dei diritti dell’Uomo condanna l’Italia a pagare la rivalutazione dell’indennità per le trasfusioni di sangue infetto. Lo Stato aveva cambiato la norma per salvare il bilancio.
È possibile un dialogo fra sapere economico e linguaggio dei valori? La domanda è tutt’altro che oziosa stante la attuale crisi economico-finanziaria che sta mettendo a dura prova la società globale.
Marco Antonio ne è vittima ad opera di Ottaviano. Napoleone II lo subisce dal nonno. E il lupo solitario non è altro che un componente del branco vittima di mobbing. C’è quello orizzontale e quello verticale, il bossing, lo straning e il doppio mobbing.
Gestioni a macchia di leopardo, difficoltà con i controlli, carenza di personale e istruttorie dai tempi biblici. Il sistema regionale delle concessioni idriche in Italia (è proprio il caso di dirlo) fa acqua da tutte le parti.
La Sindrome di Stoccolma: gli aspetti psicologici, i profili comportamentali dal sadomaso alla sottomissione nella violenza domestica, per arrivare ai casi più famosi. Tre articoli a cura della Dott.ssa Dalila Liguoro.
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin” e di Google Analytics. Clicca sul bottone "Accetto" o continua la navigazione per accettare. Maggiori informazioni
Follow Us