La sezione volontaria giurisdizione del tribunale di Roma condanna alle spese chi vince la causa. Ignorando sia la legge 263 del 2005 sia la giurisprudenza delle sezioni unite della Cassazione.
L’ipotesi di integrazione degli illeciti disciplinari a carico dei magistrati introduce l’ambiguo – e un po’ pericoloso – profilo dell’apparenza, impossibile da tipizzare.
Il Guardasigilli Anna Maria Cancellieri si dichiara soddisfatta per il primo impatto che ha avuto la riforma della geografia giudiziaria. In arrivo la commissione di monitoraggio
In attesa di sapere se l'ex premier come Sansone farà morire tutti i filistei, ci poniamo alcune domande, forse banali, sul caso della sua decadenza rimettendo in fila i fatti e facendo un po' di chiarezza sulle competenze e sui ruoli delle istituzioni.
Gli aspetti previdenziali per gli avvocati che non raggiungono il reddito annuo minimo per l'obbligatorietà dell'iscrizione alla Cassa, ma iscritti d'ufficio all'INPS. Il quadro della situazione e le regole da seguire, a cura del dott. Massimiliano Toriello.
Una serie di articoli dell'avvocato Maurizio Bruno che approfondisce importanti aspetti legali che riguardano la separazione e del divorzio: dall'assegno di mantenimento alle spettanze dei due ex coniugi.
La diffamazione a mezzo internet: le norme, le incongruenze legislative, i blog come stampa clandestina, il caso Sallusti. Una serie di articoli che fanno il punto della situazione
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin” e di Google Analytics. Clicca sul bottone "Accetto" o continua la navigazione per accettare. Maggiori informazioni
Follow Us