Dopo cinque anni una moglie chiede al tribunale di Roma 500mila euro di danni per la mancanza di rapporti sessuali. Il marito si difende: lei aveva un’amante.
Il genitore separato che non rispetta gli obblighi di mantenimento o le regole dell’affidamento dei figli deve risarcire il danno. E il debito passa ai suoi eredi.
La primazia del diritto europeo e quella della Corte dei diritti dell'uomo; intanto in Italia alcuni senatori propongono un sistema giurisdizionale dell'Unione ibrido con le caratteristiche di Strasburgo ma complementare come la corte di GIustizia.
Si preparano celebrazioni, inspiegabilmente entusiaste, per il centenario dell’entrata in guerra dell’Italia nel 195. Eppure nel 2015 ricorre anche il 70esimo anniversario del 25 aprile. Una riflessione richiederebbe troppa intelligenza?
La Cassazione ha riconosciuto la prostituzione come attività soggetta ad accertamento fiscale. Dunque lecita. Due milioni di clienti e un volume d’affari di 50 milioni di euro l’anno. Come regolamentarla? La confusione delle proposte di legge.
Il parlamentare dimezzato e la votazione inesistente. Trucchi e ghigliottine per spingere il carrozzone della nuova legge elettorale oltre le sabbie mobili del (presunto) ostruzionismo.
L’anno scorso quasi centomila italiani sono definitivamente espatriati. Un aumento del 20 per cento rispetto all’anno precedente. Ecco dove conviene emigrare e dove no.
La differenza tra i cattolici e i musulmani è che i primi si riconoscono in un’azienda, i secondi ci credono. E Maometto, che aveva l’hobby di condurre guerre sante e mangiare pop-corn alle decapitazioni, è adorato più di Peppa Pig.
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin” e di Google Analytics. Clicca sul bottone "Accetto" o continua la navigazione per accettare. Maggiori informazioni
Follow Us